Elearningeuropa è un portale ed un’iniziativa della Direzione Generale Istruzione e Cultura della Commissione Europea, che mira a promuovere l’uso dell’ICT nell’apprendimento lungo tutto l’arco della vita.
Il portale si divide in quattro servizi di base:
- Directory
- Comunità
- Newsletter
- eLearning Papers
La directory di e-learning offre una grande quantità di materiali e di fonti di informazione provenienti da tutta Europa, organizzati per categoria e area di interesse.
La directory comprende le seguenti categorie di materiale:
Articoli Un’analisi approfondita della situazione e delle tendenze attuali dell’e-learning in Europa.
Interviste I pareri e i punti di vista dei principali attori dell’e-learning.
Progetti Una base dati di progetti avviati da vari attori europei in tutti i settori dell’e-learning.
Pubblicazioni Un’edicola virtuale che offre l’accesso alle pubblicazioni sul tema dell’e-learning, tra cui libri e documenti ufficiali, riviste, newsletter e blog.
Risorse Una base dati di risorse didattiche e pedagogiche online, rivolte a insegnanti, studenti e a chiunque fosse interessato a forme di insegnamento e apprendimento in rete.
Istituzioni Una base dati di università, istituzioni, organizzazioni e agenzie ondine della Commissione Europea o degli Stati Membri dell’UE che si occupano di e-learning.
Reti Una base dati delle diverse iniziative (reti, associazioni, portali e piattaforme) utili per le comunità di e-learning in termini di risorse.
Esperti Informazioni sui profili professionali, sulle attività e sulle pubblicazioni degli autori e dei collaboratori del portale.
Agenda Un calendario degli eventi con i principali convegni e attività relativi all’e-learning in Europa.
Convocazioni I bandi di concorso lanciati da istituzioni nazionali ed europee. Il materiale incluso nella directory è classificato per area di interesse. Quando si seleziona un’area di interesse, viene visualizzato solo il contenuto relativo a questa area. È possibile cambiare area di interesse in qualsiasi momento. Le aree di interesse sono:
-
Scuole
-
Università
-
Formazione e occupazione
-
Educazione e società
È inoltre possibile selezionare “Tutte le aree” per visualizzare il contenuto di tutte le aree o nel caso in cui non siate interessati a un’area specifica.
La sezione “Comunità di e-learning” è uno spazio in cui coloro che si occupano di e-learning possono trattare e discutere varie tematiche, proporre e cercare informazioni e idee relative a compiti o necessità quotidiani.
La sezione “Comunità di e-learning” comprende i seguenti strumenti:
Forum Consente di discutere e condividere idee e opinioni con gli altri membri della comunità di e-learning. Sono previsti quattro forum per ciascuna area di interesse: Scuole, Università, Formazione e occupazione, Educazione e società. Esiste inoltre un forum tematico relativo all’e-learning: Strumenti e tecnologie. In questi forum, è possibile dialogare con gli utenti di altri Paesi su tematiche di comune interesse, suggerire argomenti di discussione, condividere esperienze, ecc.
Bacheca Consente di inoltrare e visualizzare messaggi, domande e annunci relativi a compiti e necessità quotidiani.
Interviste realizzate dall’utente Consente di rivolgere domande a un esperto di e-learning. Domande e risposte verranno pubblicate online nella sezione del portale dedicata alle interviste.
Concorsi Consente di partecipare a concorsi e di vincere premi.
Contributi degli utenti Attraverso questa sezione, è possibile inviare i propri suggerimenti, idee e risorse che desiderate pubblicare sul portale elearningeuropa.
È possibile partecipare al portale in vari modi, per usufruire appieno di queste opportunità, è necessario registrarsi come utenti, la registrazione è gratuita e veloce da effettuare, i dati degli utenti saranno protetti e tutelati della privacy del portale europeo.