NativeCicerone è una community che mette in contatto viaggiatori e persone del luogo. Essere cicerone significa condividere con i viaggiatori, attraverso l’offerta di Tour, luoghi, storie ed esperienze. I tour di Nativecicerone si caratterizzano dai seguenti elementi:
- Individuali: si ritiene che il rapporto one to one permetta un arricchimento reciproco rendendo quindi il viaggio un’esperienza unica. L’obiettivo di NativeCicerone è favorire la nascita di amicizie cross-culturali.
- Gratuiti (o supportati da mance volontarie): grazie ai meccanismi di condivisione e scambio il classico tour in vespa di Roma (cit. Vacanze Romane), su Nativecicerone potrà essere a costo zero mentre acquistato presso un’agenzia specializzata costerà oltre i 100 euro. L’opportunità di esercitare le lingue, fare conoscenze stimolanti e partecipare ad altri tour sono le ricompense che il cicerone riceve per il tempo dedicato.
- Informali: I ciceroni non sono guide turistiche professioniste ma nuovi amici da incontrare e conoscere. I ciceroni non sapranno l’anno di costruzione della cattedrale ma potranno regalarvi l’esperienza di vivere la città dal punto di vista del nativo, fuori dai noiosi circuiti turistici.
NativeCicerone è un progetto senza scopo di lucro basato sul modello del social sharing che si pone come finalità lo sviluppo di amicizie, lo scambio linguistico ed il viaggio low cost.